
Paolo Ceribelli, nasce nel 1978, vive e lavora a Milano.
Il suo percorso artistico inizia con una serie di lavori focalizzati sui gesti comuni; sperimenta successivamente diverse tecniche pittoriche sino ad arrivare al collage di soldatini di plastica. Il suo lavoro è plastico , tridimensionale, e si presta ad essere apprezzato non solo frontalmente ma da differenti angolazioni. L'ossessione dell'artista per il posizionamento dei soldatini in ranghi, cerchi e spirali ha valenza sia spaziale che concettuale, il soldatino soggetto indiscusso del lavoro di Ceribelli ci ricorda gli infiniti giochi dei bambini e allo stesso tempo la guerra per gli adulti.
Ceribelli, con l’uso quasi ossessivo di soldatini di plastica colorata che vanno a formare originali mappe geografiche ribadisce la presenza geostorica di un pensiero costante e dominante di guerra e, contemporaneamente, ne affievolisce l’angosciante presenza con la trasfigurazione fantastica del soldato utilizzato come se si trattasse di una pennellata di colore”.
|
|

|